Rottamazione Cartelle Equitalia (foglio di calcolo)
Il programma «Calcolo Rottamazione Cartelle» è un utile file excel che consente di determinare in anticipo il risparmio derivante dalla definizione agevolata delle cartelle esattoriali (cosiddetta “rottamazione cartelle”) prevista dal decreto fiscale DL 193 del 22.10.2016.
Il decreto fiscale ha infatti introdotto la possibilità per il contribuente di "chiudere tutte le partite" con l’ente esattore, versando solo le somme iscritte a ruolo a titolo di capitale ed interessi, nonché quelle a titolo di aggio del servizio di riscossione e delle spese per le procedure esecutive e di notifica delle cartelle di pagamento con un risparmio che arriva in alcuni casi anche al 60%-70%.
Quella che di primo acchito sembra essere la panacea di tutti i mali, va però valutata con estrema attenzione dal contribuente; infatti la domanda di adesione alla sanatoria comporta l'automatica ed irrevocabile rinuncia ad eventuali giudizi e/o rateazioni in corso aventi ad oggetto i carichi che si intende rottamare.
Con la conseguenza che il mancato pagamento anche di una sola rata, oppure il pagamento in ritardo o in misura ridotta, comporta la decadenza dalla rottamazione e la perdita dei benefici della definizione agevolata previsti dalla legge, senza la possibilità di poter tornare in dietro.
Potrebbe interessarti il nostro servizio di assistenza alla rottamazione delle cartelle equitalia col quale ci occuperemo dell'intera pratica, dalla raccolta dei documenti, ai conteggi e fino alla definizione della posizione con Equitalia, il tutto comodamente via e-mail.
Consigliamo inoltre di consultare la nostra Guida di approfondimento sulla Rottamazione Cartelle Equitalia per avere maggiori informazioni.
Risulta quindi evidente come prima di inoltrare la domanda di adesione alla rottamazione sia opportuno valutare sia l'entità delle rate che dovrete versare, a pena di decadenza dalla sanatoria, che l'entità del risparmio derivante dalla rottamazione.
Questo programma è stato appunto pensato per aiutarvi in questa fase, permettendovi di calcolare il risparmio atteso con l'adesione alla rottamazione e di conoscere in anticipo le rate che dovrete pagare, al netto di eventuali rateazioni in corso.
Infatti, una volta inseriti i dati della/e cartella/e e quelli di eventuali rateazioni in corso, il programma «Calcolo Rottamazione Cartelle» calcola automaticamente il risparmio derivante dalla rottamazione e restituisce l'importo del versamento in base al numero di rate selezionato (da 1 ad un massimo di 5).
Istruzioni
- Inserire i dati della/e cartella/e facendo attenzione a distinguere tra imposte, interessi, sanzioni, spese ecc.
- In caso di rateizzazione in corso, inserire i dati del piano rateale proposto da Equitalia indicando le rate già versate.
- Selezionare il numero di rate desiderato.
- Calcolare il beneficio.
REQUISITI DI SISTEMA:
Microsoft Excel 2007 o superiore oppure Calc di LibreOffice/OpenOffice.
L'acquirente del file «Calcolo Rottamazione Cartelle» prende atto e accetta che la determinazione del beneficio derivante dalla definizione agevolata calcolato dal file è da intendersi come valore di stima, che potrà differire dal conteggio finale predisposto da Equitalia. L’acquirente del file «Calcolo Rottamazione Cartelle» deve conoscere la normativa di riferimento e si assume ogni responsabilità in merito a condizioni, requisiti, effetti e conseguenze della definizione agevolata ex art. 6 del D.L. 193/2016 e successive modifiche.